Visitare Tel Aviv in due giorni: l’itinerario

Visitare Tel Aviv in due giorni - mare spiaggia

Visitare Tel Aviv in due giorni: ecco il nostro itinerario completo, con gli indirizzi giusti per scoprire il meglio di Tel Aviv.

Moderna e cosmopolita, Tel Aviv è stata nominata capitale mediterranea del divertimento dal New York Times ed inserita tra le 10 città più movimentate da Lonely Planet.
Otto chilometri di spiaggia da vivere tutto l’anno per fare jogging, allenarsi nelle palestre all’aperto e giocare a beach volley.
Dietro la spiaggia i grattacieli, che vedi fin dall’atterraggio e ti stupiscono perché forse non ti aspettavi tanta modernità da un Paese come Israele.

Visitare Tel Aviv in due giorni – primo giorno

E allora partiamo alla scoperta di Tel Aviv, pronti a lasciarci stupire e affascinare.
In bicicletta, sul monopattino o di corsa, il lungomare è il luogo ideale per prendere confidenza con la città e godere del clima mite.
Con il sole che ci scalda e quell’atmosfera da vacanza a Miami, arriviamo così nel cuore di Jaffa, l’antico porto di Tel Aviv.
Un tempo il porto di Jaffa era l’accesso alla città, il punto da cui tutti sono passati: arabi, ebrei, cristiani, ottomani, egizi.
Ora il porto è unicamente turistico ed la piccola collina di Jaffa ospita botteghe artigiane ed atelier di artisti.

Cosa vedere a Tel Aviv Jaffa Port

I migliori negozi di Jaffa

E’ molto piacevole scoprire Jaffa percorrendo con calma i suoi vicoli, salendo con curiosità qualche gradino e scoprendo una nuova bottega dietro l’angolo.

Jaffa è quindi un ottimo luogo per fare shopping e portare a casa pezzi unici che ci ricordino il fascino di Israele.

Per capi di abbigliamento elegante, suggeriamo Maskit, la prima casa di moda israeliana.
Creata nel 1954 per preservare lo stile tipico di Israele, oggi le sue collezioni sono un perfetto connubio di antiche tecniche tradizionali e stile contemporaneo.

A metà tra negozio e galleria d’arte, Saga espone pezzi di design di artisti israeliani.
Entrate e vi verrà voglia di acquistare ogni oggetto.
E per un break, potete fermarvi all’annesso Café Saga.

E poi la Zielinski Rozen perfume pharmacy, un paradiso per gli amanti di fragranze.mare, isr
Profumi, saponi, candele, diffusori e la possibilità di creare la propria fragranza personalizzata.

Tanti sono gli indirizzi da scoprire a Jaffa che ci si potrebbe passare un’intera giornata.
Quando siete pronti a tornare a visitare il resto della città, riprendete l’itinerario per visitare Tel Aviv in due giorni.

Visitare Tel Aviv in due giorni - mare spiaggia

Da Jaffa risalite verso il quartiere di Neve Tzedek, facendo una rapida tappa alla stazione di Hatachana.
La vecchia stazione dei treni di Tel Aviv è stata recuperata per lasciare posto a negozi e caffè.
L’antico vagone ferroviario ricorda tempi ormai lontani, che hanno lasciato posto ad una nuova modernità.

La strada principale di Neve Tzedek è Shabazi street.
Percorretela sbirciando le tante piccole boutique di gioielli, arredamento e profumi. Il luogo ideale per scovare oggetti davvero unici.

COSA FARE LA SERA – IL LUNGOMARE MONDANO DI TEL AVIV

Quando l’ora del tramonto si avvicina, arriva il momento di lasciarsi travolgere dal lato mondano di Tel Aviv.
Dirigetevi verso Tel Aviv Marina e scegliete l’Esperanto bar, sulla terrazza panoramica dell’Hotel Carlton, per godere di una meravigliosa vista sulla baia.
Aperta da maggio a novembre, questa terrazza è il place to be sul lungomare di Tel Aviv.
Sorseggiate un cocktail a due passi dalla spiaggia e trascorrete la serata accompagnati dalla musica e circondati dalla gente più cool.

Hotel-Carlton-Esperanto-Bar

Visitare Tel Aviv in due giorni – secondo giorno

Se avete scelto di visitare Tel Aviv in due giorni, potreste iniziare la seconda giornata con un giro in bicicletta nel grande parco della città.
Il Parco Yarkon è un po’ il Central Park di Tel Aviv, dove ci si ritrova per fare attività fisica, portare i bambini a giocare e fare un bel picnic.

Percorrerlo è un modo di immergersi nella vita quotidiana di chi abita questa città e ne vive i suoi spazi nel quotidiano.
Tornando verso il centro, approfittate di qualche tappa piacevole.

In Rabin square, fermatevi per uno spuntino da Hummus A.A. (Malkhi Yisrael St 2).
Non fatevi ingannare dall’aspetto del locale, molto piccolo e decisamente local.
Qui assaggerete un hummus delizioso, preparato e servito con sapienza e amore.

Pochi passi più in là, entrate da Papier, un delizioso negozio dall’estetica minimal.
Troverete stationery di alta qualità, originale, elegante, perfetta da tenere in bella mostra sulla scrivania.

Proseguite quindi per il Tel Aviv Museum of Art, dalla incredibile architettura che richiama un diamante.

Visitare-TelAviv-induegiorni-artmuseum

IL BAUHAUS A Tel Aviv “CITTA’ BIANCA”

Passeggiando per la città, avrete probabilmente notato diversi edifici dalle linee pulite, con le facciate chiare che richiamano la forma delle navi, i tetti piatti e le grandi vetrate.

Sono oltre 4.000 gli edifici in stile Bauhaus sparsi per le vie di Tel Aviv, tanto da farla nominare “Città bianca” e dichiararla patrimonio Unesco.

La maggiore concentrazione di palazzi Bauhaus si trova lungo Rothschild Blvd, attorno a Dizengoff square e in Sheinkin street.

Visitare Tel Aviv in due giorni - Bauhaus

 

Percorrendo Sheinkin street arriverete al Carmel Market, un suk dove fare incetta di prodotti locali.
Non perdete lo zaatar – una deliziosa miscela di spezie tipica del Medio Oriente – i succhi freschi di melagrana e la baklava, i dolcetti di pasta fillo ricoperti di miele.
Mentre passeggiate tra i colori e profumi del mercato, verrete catturati da prodotti che sembrano forme di formaggio; in realtà è l’halva, una specialità israeliana a base di burro di frutta secca (pistacchio, sesamo, mandorle) unito al miele e aromatizzato in mille modi, dal caffè alla cannella, fino al peperoncino.

Per cena, dirigetevi verso il Sarona Market, una nuova area ispirata ai più moderni mercati gourmet del mondo.
Curiosate tra i negozi di prelibatezze locali e fermatevi a mangiare negli stand gastronomici.

DOVE ALLOGGIARE A TEL AVIV

E ora che avete l’itinerario perfetto per visitare Tel Aviv in due giorni, non vi resta che scegliere in che zona soggiornare.

Generalmente le zone prese in considerazione dai turisti sono il lungomare o il centro, ma potreste optare per un’opzione più raffinata, scegliendo di immergetevi nell’affascinante atmosfera di Jaffa.

Setai Tel Aviv infinity pool

Qui il Setai Tel Aviv saprà sicuramente soddisfarvi, con i suoi spazi curati e la piscina panoramica a sfioro, da cui godere di una splendida vista sulla città.
Costruito in un antico palazzo ottomano, un tempo utilizzato come carcere, il Setai Tel Aviv è un hotel moderno dotato di ogni comfort, assolutamente perfetto per un soggiorno di lusso a Tel Aviv.

 

| Crediti immagine Esperanto bar: hotel Carlton Tel Aviv. Setai Tel Aviv: ph Setai Tel Aviv |

Trackback from your site.

You might also like