Visita alle Grotte di Postumia. Il fascino del sottosuolo

Visita alle Grotte di Postumia sala bianca - thestylelovers.com

La visita alle Grotte di Postumia è un viaggio affascinante alla scoperta di un enorme e misterioso mondo sotterraneo.

A solo due ore di macchina da Venezia, si trovano le maggiori grotte del Carso in Europa: sono le Grotte di Postumia, località slovena a metà strada tra Lubiana e Trieste.

 

> Gli indirizzi da non perdere a Trieste: Trieste, tra caffè, botteghe storiche e design

> Il tour di Lubiana tra arte e shopping: Un giorno a Lubiana in Slovenia, itinerario al femminile

 

24 chilometri di gallerie e cunicoli, ampie sale dalle caratteristiche uniche ed uno splendido susseguirsi di stalattiti, stalagmiti e colonne calcaree diverse per forma e colore.

Le grotte sono il risultato dell’azione perseverante del fiume Pivka, che con il suo scorrere incessante ha plasmato nel sottosuolo un mondo affascinante, fatto di formazioni calcaree in continuo mutamento.

La loro crescita costante è estremamente lenta: un centimetro ogni 100 anni.

Nell’era moderna del “tutto e subito”, fermarsi ad ammirare ciò che la natura è riuscita a creare goccia dopo goccia, in milioni di anni, è un’esperienza costruttiva.

Preparatevi allora a vivere questo viaggio sotterraneo, premurandovi di indossare qualche capo pesante, dato che la temperatura durante la visita si manterrà sugli 8–10°C.

Visita alle Grotte di Postumia trenino - thestylelovers.com

La visita alle Grotte di Postumia, come si svolge il percorso

Salite sul trenino elettrico ed ammirate le meraviglie che si aprono intorno a voi.

Già le prime sculture calcaree vi riempiranno di stupore, ma ciò che vi aspetta vi lascerà a bocca aperta.

Lasciato il trenino, la visita alle Grotte di Postumia prosegue a piedi per 1 km, attraversando il Ponte russo e poi una serie di sale, una più bella dell’altra:

la Sala Bianca, la Sala Rossa e quella degli Spaghetti, la più particolare.

I sottili “spaghetti”, bianchissimi ed affusolati, hanno il tempo di crescita più lento: addirittura un centimetro ogni 400 anni.

E’ stupefacente il ritmo con cui queste meraviglie si sono formate e continuano a crescere e modificarsi, in modo assolutamente impercettibile ai nostri occhi.

Postojna Cave Spaghetti HAll Visita alle Grotte di Postumia spaghetti - thestylelovers.com

i 5 colori delle grotte

Durante la visita alle Grotte di Postumia, un team di guide preparate e disponibili vi svelerà i segreti delle grotte e risponderà alle vostre curiosità.

Potrete apprendere e constatare ad esempio che i colori presenti nelle grotte siano solo cinque: tre naturali e due artificiali.

I tre colori naturali delle formazioni calcaree sono il bianco della calcite pura, il rosso dell’ossido di ferro ed il grigio dell’ossido di manganese.

Gli unici due colori artificiali sono invece il verde dei muschi ed il nero provocato dal fumo di torce e candele e dal contatto delle mani con la roccia.

Visita alle Grotte di Postumia sala bianca - thestylelovers.com

Le Grotte di Postumia furono utilizzate come riparo già nella preistoria, e come nascondiglio e deposito di munizioni durante le guerre.

Ma la loro epoca turistica iniziò nell’800, quando venne costruita la rete ferroviaria interna ed introdotta la corrente elettrica.

Portare la luce elettrica nelle grotte fu un intervento lungimirante, in quanto le esplorazioni e le visite turistiche illuminate dalle torce – come avveniva in principio – le avrebbero rovinate molto più rapidamente.

La visita alle Grotte di Postumia ha richiamato così nella zona milioni di turisti da tutto il mondo, inclusi capi di stato e celebrità, attratti da questo magico mondo sotterraneo.

Visita alle Grotte di Postumia ponte russo - thestylelovers.com

Il proteo: il piccolo drago simbolo delle Grotte di Postumia

Postumia è anche un centro di eccellenza per la biospeleologia, quel ramo della biologia che studia gli animali che abitano il sottosuolo.

Tra le 150 specie animali che sono state trovate, il protagonista è sicuramente il proteo, divenuto simbolo delle intere grotte.

Un simpatico animaletto simile ad una lucertola, dal colore rosa pallido e completamente cieco, che si è perfettamente adattato a questo ambiente.

Il proteo riesce a vivere per più di cent’anni e a digiunare per oltre dodici grazie al suo metabolismo molto rallentato …una vera forza della natura.

Quando nel 2016 la mamma proteo ha deposto le uova dei piccoli draghi, la notizia ha fatto il giro del mondo, attirando l’interesse dei ricercatori.

Il proteo è infatti una specie protetta, presente sulla Terra da 200 milioni di anni e sopravvissuto proprio per le sue capacità di adattamento all’ambiente ed il suo scarso bisogno di cibo.

Visiting the Postojna Cave Park proteo - thestylelovers.com

Dopo l’acquario protetto del proteo, un’ultima meraviglia vi attende: il Brillante.

Una stalagmite alta 5 metri, bianca e brillante per lo strato di pura calcite che vi si deposita costantemente dal soffitto.

Per finire, la Sala dei Concerti, che grazie alla sua acustica perfetta ha ospitato manifestazioni spettacolari, con più di diecimila ospiti.

E’ il momento di risalire sul trenino, ma prima di farvi riportare in superficie, spedite una cartolina dall’unico Ufficio Postale sotterraneo al mondo, costruito alla fine dell’800 nella profondità delle grotte.

Visita alle Grotte di Postumia presepe vivente - thestylelovers.com

E se volete rendere ancora più speciale la visita alle Grotte di Postumia, due suggerimenti che vi piaceranno:

Durante il periodo natalizio, all’interno delle grotte viene allestito un presepe vivente, con le scene della natività rappresentate lungo il percorso.

Per chi invece è alla ricerca di avventura, è possibile rendere la visita alle Grotte di Postumia più insolita ed adrenalinica: non il classico percorso turistico di un’ora e mezza, ma un itinerario più lungo ed articolato, dove potrete addentrare nei meandri più interni delle grotte e rivivere l’esperienza  dei primi avventurosi esploratori.

Visitare il Castello di Predjama, scavato nella roccia

Visiting the Postojna Cave Park Predjama Castle - thestylelovers.com

Al termine della visita alle Grotte di Postumia, proseguite per una decina di km e raggiungete il pittoresco Castello di Predjama.

Unico esempio di castello in grotta visitabile in Europa, il Castello di Predjama è stato costruito nel mezzo di una parete rocciosa alta più di cento metri.

La facciata del castello si fonde col muro di roccia naturale in modo così perfetto da rendere quasi impercettibile il punto in cui la parete diventa grotta.

Uno scorcio interessante, da non mancare, per il modo unico in cui la struttura si inserisce nell’ambiente naturale.

 

| Ringraziamo le Grotte di Postumia per la gentile accoglienza |

| Crediti immagini: Grotte di Postumia |

 

Trackback from your site.

You might also like