Si spengono le luci. THE ONE Grand Show sta per iniziare.
Un attimo di silenzio e d’improvviso un’esplosione di energia invade il teatro.
Al Friedrichstadt-Palast di Berlino, va in scena lo spettacolo più straordinario d’Europa.
Per chi ama il ritmo, la musica, i grandi spettacoli in stile Las Vegas, questo è “Lo” show.
THE ONE Grand Show è lo show dei record
Sul palcoscenico teatrale più grande del mondo, gli oltre 100 artisti in scena creano un effetto ottico sorprendente, facendo superare allo spettacolo tutti i record per dimensioni, successo di pubblico ed investimenti, con una spesa di produzione pari ad 11 milioni di euro.
https://www.youtube.com/watch?v=2ia3xVODr5M
Chi apprezza la moda, si godrà un’immersione nello stile inconfondibile di Jean Paul Gaultier, che per l’occasione ha progettato costumi da capogiro.
Gli abiti sono uno sfavillante richiamo alle figure iconiche della sua carriera: il marinaio, il punk, i reggiseni a punta, i corsetti, la pelle nera, …
Siamo a teatro, ma l’uscita incalzante di personaggi vestiti dallo stilista ci fa sentire alla più pazza delle sfilate.
E’ un tripudio di dettagli: crinoline, paillettes, calze a rete, creste punk coloratissime.
Non manca l’ironia, nella costruzione di personaggi che sono variopinte caricature della società dell’eccesso.
La moda entra nello spettacolo e lo spettacolo diventa un inno alla moda.
“Già da piccolino sognavo di poter partecipare un giorno ad una rivista”
Jean Paul Gaultier
THE ONE Grand Show. La trama e’ un sogno a occhi aperti
In un teatro di rivista abbandonato, durante un party underground il giovane protagonista rivive l’antico splendore del luogo in un sogno ad occhi aperti, dove il momento presente si fonde e si confonde con le atmosfere del passato.
Lui, vestito in pieno London style, con kilt, chiodo in pelle ed anfibi, compie un viaggio nel tempo e forse anche un po’ dentro se stesso.
Lei, ex direttrice del teatro, fasciata in un lungo abito con lo strascico, canta i tempi passati, riportando in vita immagini, personaggi, musiche ed atmosfere ormai dimenticate.
La storia è in realtà un pretesto. Ciò che cattura è l’insieme di caratteri e tecnologia, sono gli abiti strepitosi, le acrobazie straordinarie, l’alternarsi dei ritmi.
Il Friedrichstadt-Palast di Berlino esplode di energia con THE ONE Grand Show
Un alto tasso di energia allo stato puro invade il leggendario palcoscenico del Friedrichstadt-Palast di Berlino.
Un teatro che è punto di riferimento per l’intrattenimento a grandi livelli, non solo in città ma a livello internazionale.
Qui si sono esibite stelle come Phil Collins, Joe Cocker e Liza Minnelli.
THE ONE Grand Show. un cast spettacolare
Il cast di THE ONE Grand Show è senza dubbio all’altezza del luogo.
Gli artisti che si esibiscono nello spettacolo hanno calcato i più celebri teatri internazionali, da Hong Kong a Las Vegas, lavorando anche per compagnie prestigiose come il Cirque Éloize ed il Cirque du Soleil.
Le coreografie sono il prodotto della creatività dei migliori talenti internazionali, a partire da Brian Friedman, che ha lavorato con star del calibro di Michael Jackson e Celine Dion.
THE ONE Grand Show e jean paul gaultier
E poi ci sono i costumi: 500 spettacolari abiti di scena, concepiti dal geniale e spregiudicato stilista francese Jean Paul Gaultier.
THE ONE Grand Show è un tributo alla sua storia creativa.
Ci sono i reggiseni a punta con cui rese famosa Madonna, le magliette a righe bianche e azzurre con cui sconvolse il mondo dell’alta moda.
C’è tutta l’eccentricità con cui ha vestito pop star come Lady Gaga e Kylie Minogue.
THE ONE Grand Show sprigiona ritmo, trasgressione, sensualità.
Gli artisti, dai cantanti ai ballerini agli acrobati, fanno vibrare lo storico Friedrichstadt-Palast.
Alcuni pezzi sono magici, fatti con una tale naturalezza da sembrare semplici, mentre richiedono in realtà una profonda esperienza.
Il numero col grande cerchio in metallo ne è un esempio: lo vediamo volteggiare e ruotare con grazia, al comando di un tocco appena accennato, in realtà segno di grande abilità.
E’ la maestria che deriva dall’allenamento instancabile, dalla costanza, dalla disciplina che fa grande un artista e fa sì che i suoi movimenti riescano a catalizzare l’attenzione di tutti.
I ballerini oscillano in un ipnotico contrasto di figure bianche e nere, si esibiscono nella pole dance, infine danno vita ad un perfetto cancan.
E’ un susseguirsi di coreografie studiate alla perfezione, di acrobazie che tengono col fiato sospeso un pubblico completamente rapito.
THE ONE Grand Show. Un evento da non perdere a Berlino
| Grazie a Friedrichstadt-Palast per la gentile accoglienza |
| Crediti immagini e video: Friedrichstadt-Palast | Penultima foto: ©Tobias Schwarz | Altre foto: ©Sven Darmer |
Potrebbe interessarti anche:
> Due giorni a Berlino. L’itinerario chic, oltre le solite guide
Ti è piaciuto l’articolo? Condividilo!
E se vuoi essere sempre aggiornato, ricordati di mettere Mi piace alla pagina Facebook di The Style Lovers
…nuove destinazioni, nuovi itinerari e tanti indirizzi per viaggiare con stile.