Milano. Guida chic al meglio di Brera

Milano. Guida chic al meglio di Brera - Milan shopping guide - thestylelovers.com

A Milano si viene per lavoro, per l’arte, per fare shopping.

E in una città dove le nuove aperture non si contano, una guida insider agli indirizzi caldi della moda e del design era d’obbligo.

Vi portiamo in Brera, un quartiere con l’anima, dove potete trovare l’artigiano chic, il sarto contemporaneo ed il concept store più fornito.

Il cuore di Brera è la zona delle viuzze pedonali attorno alla Pinacoteca.

Brera è il quartiere dell’arte, delle stradine di ciottoli, delle cartomanti e dei pittori.

Lucio Fontana, Ungaretti, Quasimodo ed un fitto stuolo di scrittori, artisti ed intellettuali si ritrovavano a discutere al Jamaica, bar leggendario che custodisce la storia del quartiere.

Ora la zona è frequentata da turisti ma anche da tanti milanesi, signore impellicciate e coppie innamorate.

Sì perché Brera è un mondo a parte, così romantica, così parigina.

E’ semplicemente Brera, e se non la conoscete, dedicatele la più rilassata delle passeggiate.

Milano. Guida chic al meglio di Brera - Milan shopping guide - thestylelovers.com

In questa guida chic al meglio di Brera, abbiamo selezionato i migliori indirizzi made in Italy del quartiere, perché è vero che siamo cittadini del mondo, ma siamo sempre orgogliosi di parlare dei progetti che fanno bella l’Italia, che rispettano la tradizione e la arricchiscono di innovazione.

La Brera artistica: la Pinacoteca, l’Accademia di Belle Arti e l’Orto botanico

La Pinacoteca è il simbolo di Brera ed è uno dei luoghi artistici più importanti di Milano.

Entrate nella corte centrale e fatevi largo tra gli studenti dell’Accademia di Belle Arti.

Milano visitare Brera - Pinacoteca di Brera - thestylelovers.com

Qui ha insegnato il premio Nobel Dario Fo e, tra gli altri, ha studiato Giuseppe Pellizza da Volpedo (il suo celebre “Quarto Stato” è esposto nella Pinacoteca al piano superiore).

Spingetevi lungo il corridoio fino a raggiungere l’ingresso dell’Orto Botanico, una chicca poco frequentata anche dai milanesi.

Milano. Guida chic al meglio di Brera | Via fiori oscuri e via fiori chiari

Proprio di fianco all’Accademia, inizia Via Fiori Oscuri. Se la percorrete fino in fondo, troverete l’Antica Farmacia di Brera, bottega storica dal 1812, dove Carlo Erba iniziò la sua attività di farmacista e mecenate.

Ma la strada principale di Brera è via Fiori Chiari, un piccolo gioiello curatissimo, dove le vetrine fanno a gara per essere le più scenografiche e dove si respira l’atmosfera bohémienne per cui il quartiere è famoso.

Ogni cortile nasconde un mondo, ogni porta invita ad entrare.

Milano. Guida chic al meglio di Brera | l’ex chiesa di san carpoforo e la boutique di luisa beccaria

Passeggiate lungo la via, tra i negozi di antiquariato e le gioiellerie, e quando arrivate alla ex Chiesa di San Carpoforo prendetevi un attimo di pausa.
Questo angolo è così suggestivo che va assaporato con calma.

Milan Brera insider guide - Brera best shops - thestylelovers.com

Proprio qui la stilista Luisa Beccaria ha voluto la sua boutique. Un piccolo paradiso per le donne che credono nella femminilità, nell’eleganza, nella leggerezza.
Quelli che disegna con la figlia Lucilla sono abiti da sogno, che ti fanno sentire eterea. Li guardi e vorresti mille occasioni per poterli indossare.

Milano. Guida chic al meglio di Brera | interior design

Il quartiere pullula di negozi per la decorazione della casa.
Tra questi, un progetto tutto italiano che propone una linea di oggettistica artigianale che richiama la natura.
Si chiama Square Garden ed oltre a vendere i meravigliosi prodotti in mostra, tra cui splendide lanterne in legno, si occupa anche della progettazione di ambienti outdoor, con un’attenzione particolare all’ecosostenibilità.

Brera è creatività. Prendete Tappeti Contemporanei, che ti fa innamorare dei tappeti anche se avevi giurato che non ne avresti mai voluto uno.
Questi sono pezzi unici, sono quadri che potresti appendere. Non solo, qui trovi anche sedie in tessuti favolosi e pezzi di artigianato originalissimi per il tuo look e per la casa, come gli orologi da muro che sembrano usciti dalla scena del tè di Alice nel Paese delle Meraviglie.

Milano. Guida chic al meglio di Brera | dove mangiare in brera

Proseguite verso la Chiesa di Santa Maria del Carmine.

Milano. Guida chic al meglio di Brera - Piazza del Carmine - thestylelovers.com
Proprio di fronte, vedrete il ristorante Convivium, l’ideale per un’ottima cena in un ambiente piacevolmente elegante.

In alternativa, poco oltre, c’è la Salsamenteria di Parma.
I tortelli di zucca, amaretti e mostarda. Le lasagne all’emiliana con la sfoglia tirata a mano. La parmigiana di melanzane.
Per finire arriva la sbrisolona con un bicchiere di Malvasia passita. E ti senti subito a casa.

Milano. Guida chic al meglio di Brera | shopping di lusso

Siete all’angolo tra Via Ponte Vetero e Via Cusani, luogo clou per gli amanti del fashion.

Il grande negozio all’angolo è Golden Goose Deluxe Brand (GGDB), casa delle famose sneakers con la stella.
Il brand è nato nel 2000 da una coppia di designer veneziani. Lo stile, molto contemporaneo, unisce il sapere sartoriale ad un gusto un po’ vintage.

A fianco, il nuovo flagship store di Vintage 55 e Itineris.
Due livelli dedicati alla moda uomo. Arredamento in legno, pareti indaco, stampe giapponesi.
E’ un mondo ispirato alla cultura anglo-americana e pensato per il viaggiatore contemporaneo …insomma per noi che abbiamo sempre la valigia in mano.

Milano. Guida chic al meglio di Brera - Iter Itineris Vintage 55 - thestylelovers.com

Dal lato opposto della strada, la storica boutique Antonia, nel suo nuovo indirizzo.
Antonia resta sempre un punto di riferimento degli amanti della moda, dove trovare Manolo Blahnik e Louboutin, Valentino e Saint Laurent, Givenchy, Kenzo, …la lista dei brand super lusso sarebbe infinita.

 i migliori ristoranti di Brera

Di fronte ad Antonia, il ristorante Tartufotto. Ottimo sia a pranzo che a cena, è il regno del tartufo, da mangiare e da comprare.
Nel menu, da non perdere i tagliolini ed il dessert al tartufo …provare per credere.

Tornate all’incrocio ed imboccate via dell’Orso.
Sette Cucina Urbana è il locale perfetto tutto il giorno, dalla colazione al pranzo, e la cucina è sempre attiva.
Inaugurato da pochi mesi, questo bar-pasticceria-ristorante a pochi passi dal Teatro alla Scala soddisfa anche i clienti veg con proposte sfiziose, che non è poco.

Milano. Guida chic al meglio di Brera | Via Brera

All’inizio di via Brera, un negozio cult per gli appassionati del vintage, Cavalli e Nastri.
In città ci sono altri due store, tutti fornitissimi di abiti griffati, gioielli ed accessori.

Siete di nuovo nel cuore di Brera, quasi al punto di partenza, ma mancano ancora un paio di chicche…
Come la boutique di Massimo Alba, con le sue collezioni made in Italy, dal taglio sartoriale e dalle linee destrutturate.
Una moda casual sia per uomo che per donna. Uno stile che conquista già dalla vetrina e poi convince per le scelte di realizzazione dei capi, come la tintura con pigmenti naturali.

Vi sarete accorti di essere a questo punto in una sorta di piccolo distretto del profumo.
Ed allora concludete questa passeggiata chic nel cuore di Brera tra le fragranze.
Avete mai provato un bar à parfums? Entrate da L’Olfattorio, dove le fragranze vengono fatte provare nel calice, proprio come foste seduti al bancone di un bar.

Milano. Guida chic al meglio di Brera | Via pontaccio

Un ultimo indirizzo prima di pensare alla serata.
Se amate il design, non perdetevi in via Pontaccio il colorato showroom di Moroso.
I suoi divani iconici, le poltroncine ed i pouf sono esposti in uno spazio ampio e curatissimo, da vedere.

Milano. Guida chic al meglio di Brera | GLI INDIRIZZI >>

moda:
Luisa Beccaria. Via Marco Formentini, 1
GGDB. Via Ponte Vetero, 1
Itineris
. Via Cusani, 4
Cavalli e Nastri. Via Brera, 2
Massimo Alba. Via Brera, 8

design:
Square Garden. Via Madonnina, 12
Tappeti Contemporanei. Via San Carpoforo, 1
Moroso. Via Pontaccio, 8
L’Olfattorio. Via Brera, 5

ristoranti:
Convivium ristorante & pizza. Via Ponte Vetero, 21
Salsamenteria di Parma. Via Ponte Vetero, 11
Tartufotto. Via Cusani, 8
Sette Cucina Urbana. Via dell’Orso, 2

hotel dove dormire nel cuore di Brera:
clicca qui 

 

| Foto: The Style Lovers – Foto Vintage 55 + Itineris shop: ufficio stampa – Foto piatti: Tartufotto |

 

A cena da Ceresio 7, la terrazza più cool di Milano

10 Corso Como Milano. Il magnifico concept store di Carla Sozzani

Trackback from your site.

You might also like