I migliori ristoranti di Milos

Psaravolada_www©stavroshabakis-23-Copy

Durante il nostro viaggio, abbiamo provato tutti i migliori ristoranti di Milos, dalle tipiche taverne greche ai ristoranti più eleganti.

E abbiamo selezionato gli indirizzi da segnare in agenda, per una vacanza all’insegna del buon cibo locale.

Ognuno dei ristoranti selezionati si trova in una zona diversa dell’isola. Preparatevi quindi ad un tour culinario di cui non rimarrete delusi.

Cosa ci è piaciuto di più della cucina di Milos

In generale, della cucina di Milos abbiamo apprezzato la genuinità, le porzioni oneste, il portare in tavola con orgoglio i sapori di una volta.

Ma anche l’abbondanza di verdure, che qui recuperano il loro posto spesso dimenticato nei menu. E sono buonissime, tutte, dalle melanzane alle erbette dell’orto.

I formaggi locali onnipresenti, ma sempre diversi per consistenza e stagionatura, e abbinati in modo inconsueto anche ai piatti di pesce e ai dessert.

I digestivi, dolci e poco alcolici, che vengono offerti a fine pasto.

Le posizioni dei locali, sempre accanto al mare, per godersi il piacere di mangiare pieds dans l’eau.

L’accoglienza cortese e spigliata, semplice come il popolo greco.

I migliori ristoranti di Milos

Ed ecco la nostra selezione dei migliori ristoranti di Milos, con consigli e piatti da non perdere.

Medusa a Mandrakia

Medusa è stato il primo ristorante che abbiamo provato a Milos.

Arrivare nel piccolo villaggio di Mandrakia è stato subito un entrare a capofitto nella Grecia più caratteristica.

Dall’alto, l’insenatura di acqua limpidissima con il porticciolo dei pescatori cattura lo sguardo.

I migliori ristoranti di Milos_Medusa a Mandrakia

Ma basta proseguire pochi altri metri per accorgersi che qui gli scorci sono innumerevoli.

La chiesetta bianca e blu, i gattini che giocano, i polipi appesi al sole.

Nella piccola Mandrakia, Medusa è il ristorante di riferimento.

Una taverna a conduzione familiare con semplici tavolini all’aperto.

L’atmosfera è rilassata, il servizio gioviale e la cucina rustica.

Medusa è il posto giusto per ambientarsi a Milos e provare tanti piccoli assaggi di cucina locale ammirando il tramonto.

 

Oh Hamos! ad Adamas

Ci spostiamo ad Adamas, nei pressi del porto di Milos.

Sul lungomare, Oh Hamos! si riconosce per la fitta pergola e per la coda di clienti in attesa di sedersi a tavola.

Per evitarla e mangiare con tutta calma, visto che non è possibile prenotare, fermatevi a cena sul presto, direttamente al ritorno dalla spiaggia.

Il ristorante è molto informale e sarete accolti con gentile ospitalità.

Un sacchetto in cotone con le posate, il formaggio locale come benvenuto, un menu particolarmente insolito, nella forma e nella sostanza.

Sembra di aprire il vecchio diario di ricette della nonna, invece si tratta proprio del menu, tradotto in diverse lingue e con il racconto delle origini della taverna.

Una storia di famiglia, che inizia con una fattoria, di cui vediamo le foto appese alle pareti, e continua con l’attività ristorativa.

Qui, al contrario di quasi tutti gli altri ristoranti di Milos, non si mangia pesce ma carne, in porzioni abbondanti e gustose.

Moltissimi anche i piatti di verdure, raramente assaggiati così buoni e saporiti.

Nell’arredamento c’è molta creatività e cura dei dettagli, pur restando sempre sul rustico.

Pentolini e coperchi appesi, il bagno ipercolorato, la possibilità di scrivere sulle sedie.

La taverna greca Oh Hamos è sicuramente uno dei migliori ristoranti di Milos, soprattutto per assaporare le antiche ricette che gli isolani cucinavano un tempo nelle proprie case.

Da non perdere a Oh Hamos: il dolce all’arancia tipico di Milos, rivisitato con l’aggiunta di gocce di cioccolato. Dopo averlo assaggiato qui, lo abbiamo ordinato anche in altri ristoranti, ma nessuno lo ha battuto.

 

Enalion, a Pollonia

Enalion, sul lungomare di Pollonia, merita totalmente la propria fama di migliore ristorante di pesce di Milos.

Con il suo ampio menu, potrebbe anche invitare a tornare più volte, certi della qualità di ogni pietanza.

Tra i piatti da ordinare: la selezione di olive greche, ognuna proveniente da una zona specifica e ognuna dal sapore completamente diverso dall’altra.

Le barbabietole rosse in salsa all’aglio …perché in Grecia se non c’è cipolla c’è aglio, non si scappa.

La pasta ai ricci di mare e bottarga.

Il polipo stufato al miele, con sugo di cipolline e vinsanto di Santorini. Il piatto del ristorante.

Per finire, la torta di cioccolato servita calda.

Sorprendentemente dolce il digestivo della casa, miele e cannella. Profumatissimo.

 

Okto, a Trypiti

Nel villaggio di Trypiti, una caratteristica terrazza con vista spettacolare sul mare, proprio accanto alla chiesa di San Nicola.

I migliori ristoranti di Milos_Okto

La vista al tramonto incanta, col sole che scende lento sul mare.

Okto è un posto da cartolina e la cucina non è da meno.

Aperto nel 2021, offre un menu mediterraneo moderno, gustoso e ben presentato.

Molto buoni i piatti assaggiati. Tartare di gamberi su crema di melone, cetriolo e zenzero. Il polpo servito con bacon croccante, su purea di ceci e cipolline. Una moussakà eccezionale, di cui abbiamo fatto il bis.

 

Psaravolada, il ristorante più chic di Milos

Nei pressi della bellissima spiaggia di Agia Kyriaki, una stradina conduce ad uno degli indirizzi più raffinati di Milos.

Psaravolada Milos Resort è un elegante luogo di relax, con una superba vista panoramica.

Psaravolada_www©stavroshabakis-23-Copy

Abbarbicato sulla roccia, il resort offre candide camere vista mare e un ristorante di alto livello.

Anche se non soggiornate al resort, vi consigliamo comunque di prenotare una cena romantica in questo meraviglioso angolo di Milos.

Tutto è curatissimo e la vista dalla veranda è davvero unica.

Il caso ha voluto che ci trovassimo da Psaravolada in una notte di luna piena.

Terminata la cena, una incredibile luna rosa si è alzata dal mare proprio davanti a noi, rendendo ancora più magica la serata.

In questo raffinato ristorante, i piatti della cucina mediterranea sono rivisitati, per offrire alla clientela un’esperienza diversa rispetto all’offerta locale.

Da non perdere tra le proposte menu, sicuramente il Paputsaki, melanzana farcita con ragu di gamberi. Deliziosa.

 

| Crediti immagini. Psaravolada: Stavros Habakis per Psaravolada Milos Resort. Tutte le altre foto: The Style Lovers |

 

Nel precedente articolo, la guida all’isola di Milos, con tutti i nostri consigli per vedere i luoghi più magici di quest’isola selvaggia.

Trackback from your site.

You might also like