Gong, ristorante di alta cucina cinese creativa a Milano

Gong Creative haute Chinese cuisine restaurant in Milan

La tradizione culinaria asiatica più raffinata incontra i sapori dell’Italia da Gong, ristorante di alta cucina cinese creativa a Milano.

L’invito è a degustare cibo cinese di superba qualità, presentato in modo impeccabile, in un ambiente elegante e raffinato.

Gong ristorante di alta cucina cinese creativa a Milano - mise en place

Gong, il ristorante di Giulia Liu a Milano

Non siamo in Cina, ma a Milano, in Corso Concordia 8.

Proprio qui ha casa Gong – Oriental Attitude, la creazione di Giulia Liu.

Classe 1984, Giulia è sorella del titolare di Iyo, primo giapponese in Italia ad aggiudicarsi la stella Michelin.

Nata in Cina, dopo aver vissuto diversi anni in Emilia Romagna si sposta a Milano, dove la sua famiglia apre un ristorante dedicato ai dim sum di alta qualità.

Così, forte di una tradizione familiare nella ristorazione di alta classe, nel 2015 insieme al marito Lorenzo dà vita a Gong, fusione raffinata di Oriente e Occidente.

Giulia è una padrona di casa discreta ed elegante, che guida il cliente in un raffinato viaggio tra i sapori.

Gong ristorante di alta cucina cinese creativa a Milano - Giulia Liu

Il menu di Gong, ristorante di alta cucina cinese creativa a Milano

Alla tavola di Gong si parte dall’antica tradizione cinese, attualizzata e resa creativa in tre menu degustazione che spingono a tornare per scoprire di più.

Classico, Evoluzione e Peking Duck sono i 3 percorsi proposti dagli chef.

Nel primo, i grandi classici della cucina cinese sono rivisitati con attitudine internazionale ed affiancati a ingredienti sorprendenti.

Piatto di sicuro effetto è la Ricciola del Pacifico servita con insalata crescione e affumicata istantaneamente sotto cupola di vetro.

Il menu Evoluzione si spinge oltre.

Ne è simbolo il Mosaico di pesce. Splendida composizione di tonno balfegò, salmone e ombrina, servito con polvere al nero di seppia, alga kombu e glassato con soia, sakè e mirin. Un’opera d’arte dal gusto avvolgente.

Infine Peking Duck, un menu omaggio alla tradizione secolare cinese, basato esclusivamente sull’anatra.

I dim sum di Gong, ristorante di alta cucina cinese creativa a Milano

La selezione di dim sum è talmente ricca e sorprendente da meritare una degustazione a parte.

Letteralmente imperdibile il “Raviolo d’Oro, omaggio a Milano”.

Si tratta di ravioli di pasta allo zafferano ripieni di ossobuco e crema di risotto alla milanese.

Un piatto che unisce la manualità cinese nella chiusura dei ravioli come piccoli gioielli, all’arte delle sfogline emiliane e ad un cuore che batte per Milano.

In questo raviolo c’è la crescita di Giulia, ci sono le sue famiglie, dalle origini in Cina, a Correggio che l’ha vista crescere, fino a Milano, dove ha incontrato il marito Lorenzo.

Il Raviolo d’Oro è la perfetta fusione di queste anime.

Gong ristorante di alta cucina cinese creativa a Milano - Raviolo d'oro dim sum

gli chef di Gong, ristorante di alta cucina cinese creativa a Milano

Mentre assaggiate i piatti di Gong, lasciatevi incantare dal sapore e dall’estetica, gustando lentamente, apprezzando le consistenze e le tecniche di cottura.

Ogni piatto è frutto di lunghe ricerche da parte degli chef Keisuke Koga e Guglielmo Paolucci, che lavorano fianco a fianco unendo tecnica e sperimentazione.

Keisuke Koga è lo chef storico di Gong. Di origine giapponese, si è formato nelle cucine di tutto il mondo, dal Giappone a Budapest e Bodrum, lavorando con tecniche francesi e italiane.

Guglielmo Paolucci, giovane talento romano, ha affiancato negli anni chef come Severino Gaiezza, Antonio Guida al Pellicano, Fabio Baldassarre all’Unico.

Dal loro lavoro di squadra nascono piatti della tradizione cinese, raffinati e dal gusto intenso.

Nel piatto non c’è spazio per inutili orpelli, l’estetica è essenziale, a suggerire sapori puri e ben definiti.

i dessert di Gong, ristorante di alta cucina cinese creativa a Milano

Per concludere la cena nel migliore dei modi, lasciate spazio ai dessert, vere opere d’arte.

Quasi un peccato mangiarli da quanto sono perfetti, simili a quadri, sculture, addirittura un giardino zen ed il ritratto di una geisha.

Anche qui, le combinazioni di sapori e consistenze sono frutto di sperimentazione ardita.

Il Giardino zen è una mousse al basilico ripiena di gelatina al mandarino, frolla alla vaniglia, finiture di cioccolato fondente e sponge alla mandorla.

Fresco, non troppo dolce, intenso. Il perfetto finale di una cena da ricordare.

 

Gong, ristorante di alta cucina cinese creativa a Milano – l’ambiente

L’ambiente è elegante e di forte impatto, ampio ma al tempo stesso intimo e romantico.

Grandi vetrate lasciano intravvedere i maestosi gong dorati che dominano le sale, suddividendone gli ambienti.

Per la valorizzazione ottimale dei piatti, l’atmosfera soffusa è il teatro ideale.

Gong Creative haute Chinese cuisine restaurant in Milan

Come sempre, il servizio gioca un ruolo fondamentale nell’esperienza.

Affabile, preciso, professionale, assolutamente in linea con l’altissimo livello della cucina.

In conclusione, Gong Oriental Attitude si pone senz’altro tra i migliori ristoranti di alta cucina cinese d’Italia e d’Europa.

Tutto esprime grande raffinatezza e attenzione al dettaglio, dal design all’innovazione dei piatti.

Un luogo di scoperta in cui tornare per lasciarsi trasportare da nuove suggestioni, da profumi e racconti, da sapori antichi reinterpretati in chiave contemporanea.

Qui il concetto di cucina cinese è ormai superato, per lasciare spazio alla sperimentazione e alla contaminazione.

Un’anima tradizionale cinese, contaminata dalla maestria giapponese, dalla storia italiana e da tecniche francesi.

Gong è un’esperienza culinaria che raccoglie la ricchezza di varie parti del mondo, ne fa tesoro e la presenta nel modo più raffinato.

 

| Crediti immagini: Gong Oriental Attitude |

 

Cerchi altre informazioni su Milano?

 

Ti è piaciuto l’articolo? Condividilo!
E se vuoi 
essere sempre aggiornato, ricordati di mettere Mi piace alla pagina Facebook di The Style Lovers
…nuove destinazioni, nuovi itinerari e tanti indirizzi per viaggiare con stile

Trackback from your site.

You might also like