Trascorrere due giorni a Bormio in estate può essere un’ottima idea per dedicarsi a sport, enogastronomia e relax nelle famose terme.
Se il tempo ve lo permette, prima ancora di raggiungere Bormio, potete anche fare interessanti escursioni nel territorio Valtellinese.
Il tragitto che conduce in Valtellina è infatti una strada piacevolmente rilassante, che dopo aver costeggiato la sponda orientale del lago di Como, si addentra in un paesaggio nuovamente suggestivo.
Parliamo della Via dei Terrazzamenti, un percorso ciclo-pedonale di circa 70 km che collega Morbegno a Tirano, punto di partenza del famoso Trenino rosso del Bernina.
In questo tratto, il paesaggio valtellinese è caratterizzato dai vitigni da cui si ottiene il famoso vino Sassella.
Piccoli borghi, con le loro chiesette e gli edifici storici, arricchiscono il panorama di piacevoli scorci.
Superata questa prima zona della Valtellina, raggiungerete Tirano e quindi Bormio, destinazione ideale anche per un paio di giorni in estate.
E che siate sportivi o preferiate dedicarvi al relax, le opzioni qui non mancano di certo.
cosa fare due giorni a bormio in estate per gli sportivi
La zona di Bormio è famosa a livello internazionale per il Passo dello Stelvio, storica tappa del Giro d’Italia.
Ovunque si incrociano ciclisti e noleggiare una bici è molto semplice.
Se avete in programma di trascorrere due giorni a Bormio in estate e di approfittarne per un’escursione in bicicletta, tra le pedalate più belle vi segnaliamo quella che porta ai Laghi di Cancano.
La salita è accessibile anche alle macchine, ma i veri sportivi si godranno a suon di pedalate i 20 tornanti che portano alle Torri di Fraele.
Queste torri, che in passato avevano funzione difensiva, oggi segnano il punto d’arrivo della salita ai Laghi di Cancano.
Qui, dopo una meritata sosta panoramica per riprendere fiato ed ammirare la vista sulla Valdidentro e sul susseguirsi di tornanti appena percorsi, si raggiungono i famosi laghi.
In alternativa, i laghi sono raggiungibili anche in mountain bike attraverso un percorso tra i boschi.
I Laghi di Cancano sono due grandi bacini artificiali color turchese, circondati da montagne, boschi e sentieri.
Impareggiabile la vista dei laghi dall’alto, che si ha percorrendo l’imponente diga.
una gita a livigno in estate
Se avete voglia di prendere la macchina e scoprire i dintorni di Bormio, una buona opzione può essere Livigno.
Meta conosciuta soprattutto per lo shopping conveniente, Livigno oggi è un centro commerciale piuttosto caotico, nel quale non vi consigliamo di addentrarvi.
Merita invece il grande lago, dove dedicarsi a sport acquatici, pedalate, tranquille passeggiate o semplicemente dove godersi un bel picnic.
Gli appassionati di downhill e freeride, sceglieranno invece Livigno per il Bikepark Mottolino, uno dei migliori in Italia, con sentieri per bikers di tutti i livelli.
IL passo dello stelvio in estate
E se per i vostri due giorni a Bormio in estate cercate un’altra meta panoramica, non rinunciate a raggiungere il Passo dello Stelvio, secondo valico più alto d’Europa.
Famoso per essere una storica salita del Giro d’Italia, il Passo dello Stelvio è situato proprio al confine tra Lombardia e Trentino-Alto Adige.
Oltre che dai ciclisti, è molto amato anche da motociclisti ed appassionati di escursioni.
Inoltre, sul suo ghiacciaio è possibile sciare da giugno a ottobre, rendendo Bormio una destinazione ideale per lo sci estivo.
le terme di bormio in estate
E dopo tutte queste attività, non c’è niente di meglio che terminare la giornata nel più completo relax.
A Bormio questo è possibile grazie alle terme, già apprezzate ai tempi degli antichi Romani.
Non vi resta quindi che lasciarvi accarezzare dal calore delle acque termali, rilassandovi tra cascate, idromassaggi e percorsi sensoriali.
Siete nel Parco Termale più grande delle Alpi italiane, dove storia e tradizione si inseriscono in un paesaggio naturale di quiete assoluta.
> Non perdere il post sulla Bormio gourmet: I migliori ristoranti del centro storico di Bormio
Ti è piaciuto l’articolo? Condividilo!
E se vuoi essere sempre aggiornato, ricordati di mettere Mi piace alla pagina Facebook di The Style Lovers
…nuove destinazioni, nuovi itinerari e tanti indirizzi per viaggiare con stile