Il foliage in Italia e in Europa regala immagini straordinarie, al pari dei più famosi paesaggi canadesi o giapponesi.
Sempre più persone scelgono la destinazione dei loro viaggi autunnali in base ai posti in cui il foliage dà il meglio di sé.
Basta guardare i magnifici colori della natura in ottobre per convincersi che l’autunno non è solo un mese di passaggio tra il caldo sole estivo e la candida neve invernale, ma una stagione tutta da vivere …e da viaggiare.
Le foglie cambiano colore, assumono mille sfumature di rossi, arancioni e gialli ed il paesaggio diventa un’esplosione di tinte calde e forti.
Ogni anno, tra ottobre e novembre, la natura ci regala funghi, castagne e quel fenomeno naturale che rende spettacolare il paesaggio: il foliage.
Sono tanti fattori che ne influenzano l’inizio e la durata, è preferibile quindi informarsi per poterlo cogliere nel suo massimo splendore.
Ecco allora quali sono i luoghi più spettacolari per vedere il foliage in Italia e in Europa.
I MIGLIORI FOLIAGE IN EUROPA
1. Foliage in Francia | Viaggio in autunno nella Valle della Loira, tra vigneti e castelli
Non solo boschi. Il foliage dei vigneti è un piacere per gli occhi.
Nella regione francese della Loira, il periodo tra ottobre e novembre è quello più ricco di avvenimenti ed emozioni legate alla natura.
E’ il momento della vendemmia, un’ottima occasione per godersi eccellenti degustazioni nelle cantine.
Percorrete allora la famosa Strada dei Vini e scoprite le migliori aziende vinicole della Loira, mentre ammirate il paesaggio.
Tra una visita e l’altra, fermatevi a contemplare il mutare della natura.
Nella Valle della Loira, la bellezza del paesaggio autunnale compete con il fascino storico ed artistico dei castelli.
Un’ottima meta per un viaggio autunnale.
2. i migliori foliage in Italia e in Europa | Foliage nel Parco Nazionale di Plitvice
I sedici laghi del Parco Nazionale di Plitvice, collegati tra loro da numerose cascate, attirano turisti soprattutto nei mesi estivi.
Passerelle di legno a pelo d’acqua, un trenino panoramico e silenziosi battelli elettrici vi permetteranno di addentrarvi nelle bellezze del Parco, dichiarato Patrimonio Unesco già nel 1979.
In autunno, quando la folla di visitatori si dirada, la natura regala paesaggi ancor più spettacolari, proprio grazie al foliage.
Il contrasto tra le acque color smeraldo ed i colori tipicamente autunnali delle foreste circostanti è estremamente suggestivo.
Se pensate di visitare il Parco Nazionale di Plitvice, potreste farlo in autunno, proprio per godere di questo splendido spettacolo.
3. Foliage in Finlandia | Cosa è la ruska finlandese
“Ruska” è il termine finlandese che indica il cambio di colore delle foglie in autunno.
In Lapponia, a nord del Circolo Polare Artico, l’autunno dura poco e settembre è il mese migliore per ammirare il foliage.
Fotografi di tutto il mondo scelgono di visitare la Finlandia in autunno proprio per fotografare i colori dei boschi riflessi sui numerosi laghi.
Nella vastità delle foreste, si viene a contatto con una natura ancora incontaminata, fatta di ampi spazi e profondi silenzi.
I finlandesi si preparano ai lunghi e bui mesi invernali andando nei boschi a raccogliere funghi e frutti di bosco.
Fate lo stesso, dedicatevi a questa attività così semplice, che vi metterà subito a contatto con la natura.
Se siete fortunati, potreste provare anche l’emozione di vedere l’aurora boreale.
In autunno, con l’aumentare delle ore di buio, si iniziano infatti a vedere le prime.
Un viaggio in Finlandia per vedere la ruska e le aurore, un binomio perfetto!
4. Foliage in Germania | Autunno in Baviera, tra castelli e foreste
La Strada romantica, che attraversa le foreste alpine della Baviera, è spettacolare in ogni periodo dell’anno.
Ma girovagare tra i castelli della zona quando il foliage dipinge il paesaggio di mille colori è ancora più magico.
Soprattutto se il castello è quello che ha ispirato i disegni delle favole Disney: il Castello di Neuschwanstein.
Quando arriva la prima neve sulle montagne che lo circondano ed i boschi ai suoi piedi si accendono dei caldi colori autunnali, il castello si ravviva e la sua immagine cambia, incantevole come nelle fiabe.
I MIGLIORI FOLIAGE IN Italia
5. Foliage in Italia | Autunno in ValLE d’Aosta
Il foliage si manifesta in tutto il suo splendore anche sulla Alpi italiane.
In Val d’Aosta ci sono diversi luoghi dove poterlo ammirare.
Nei boschi della Valle di Cogne, all’interno del Parco Nazionale del Gran Paradiso, lo spettacolo è assicurato.
La presenza delle conifere, verdi anche nella stagione più fredda, accanto ai rossi e ai gialli delle latifoglie, crea un bellissimo contrasto.
E dopo le prime nevicate in alta quota, non sarà difficile incontrare caprioli e stambecchi che scendono a quote più basse in cerca di cibo, per la gioia di adulti e bambini.
I boschi si colorano d’incanto anche in Val Ferret ed in Val Veny, nei pressi di Courmayeur.
Le piste da sci di fondo si trasformano in sentieri per facili passeggiate ed il Monte Bianco sullo sfondo darà il valore aggiunto alle vostre fotografie.
Un altro luogo incantevole dove ammirare uno dei più spettacolari foliage della Val d’Aosta è il Lago d’Arpy.
Ad un’ora di cammino dal Colle San Carlo, sulla strada tra Morgex e La Thuile, questo lago è un piccolo gioiello.
I grandi larici secolari dal tipico colore dorato vi faranno compagnia lungo la salita ed una volta giunti al lago godrete di un’incantevole vista sul massiccio del Monte Bianco.
6. Foliage nelle dolomiti | I colori dell’autunno in Trentino-alto adige
Il foliage si manifesta in tutto il suo splendore anche sulle Dolomiti.
Ecco i luoghi dove il colore autunnale dei boschi diventa particolarmente scenografico:
L’Alpe di Siusi, l’altopiano più grande d’Europa, è uno di questi.
Avrete la possibilità di compiere bellissime passeggiate, visitare i masi della zona e degustare i loro prodotti tipici.
Il periodo del foliage coincide anche con quello della transumanza e, con un po’ di fortuna, potreste assistere al ritorno del bestiame dai pascoli estivi, per una completa immersione nella natura e nelle tradizioni del luogo.
Un altro gioiello di questa regione è la Val di Funes.
L’immagine più famosa di questa valle è sicuramente quella della chiesa di Santa Maddalena, in posizione panoramica, circondata da fitti boschi, il tutto incorniciato dalle vette delle Odle.
Con le montagne già innevate ed il giallo dei larici ad illuminare i boschi, è impossibile non rimanerne incantati.
Per chi desidera invece ammirare i colori dell’autunno riflessi in uno splendido lago alpino, il Lago di Tovel è il luogo adatto.
Ad un’ora da Trento, lo si raggiunge percorrendo la splendida Val di Non, famosa per le sue mele.
Un facile sentiero permette di fare una passeggiata intorno al lago ed ammirare il foliage riflesso nelle sue acque dalle più svariate angolazioni.
7. I luoghi più spettacolari per vedere il foliage in Italia e in Europa | Le Foreste Casentinesi
Il foliage delle Foreste Casentinesi è qualcosa di unico e speciale.
Situate sul crinale dell’Appennino tosco-romagnolo, le Foreste Casentinesi offrono una biodiversità unica.
Con l’arrivo dell’autunno, i loro alberi secolari si accendono di mille sfumature, rendendo queste foreste le più variopinte d’Italia.
Il Monte Penna è il balcone naturale migliore per ammirarle in tutto il loro splendore.
Siamo in un luogo di grande fascino, ma anche di profonda spiritualità.
All’interno del Parco si trovano infatti il Santuario della Verna ed il Monastero e l’Eremo dei Camaldoli.
Consultate il sito del Parco nazionale delle Foreste Casentinesi per scoprire le numerose attività organizzate al suo interno.
Particolarmente suggestiva è l’escursione notturna che ad inizio autunno porta nei boschi ad ascoltare il bramito dei cervi in amore.
Un’immersione totale nella natura, proprio qui dove la natura è stata conservata nel suo splendore e nella sua maestosità.
Ti è piaciuto l’articolo? Condividilo!
E se vuoi essere sempre aggiornato, ricordati di mettere Mi piace
alla pagina Facebook di The Style Lovers
…nuove destinazioni, nuovi itinerari e tanti indirizzi per viaggiare con stile.
> Dolomiti. Val Gardena: dormire e mangiare a 5 stelle
Keywords: Periodo foliage Italia. Dove vedere il foliage in Italia. Destinazioni foliage. Luoghi più belli foliage. Posti dove ammirare i migliori foliage. Mete foliage autunno Italia itinerari.