Leida è una graziosissima cittadina dell’Olanda meridionale, attraversata da decine di canali e ponticelli.
Migliaia di studenti provenienti da tutta Europa popolano le sue strade ed i caffè, facendo di Leida uno dei maggiori poli universitari d’Olanda.
Complice l’efficiente funzionamento delle ferrovie olandesi, Leida è molto semplice da raggiungere e può essere una valida meta per un’escursione di 1 giorno.
La potrete visitare a piedi, in sella ad una bicicletta in pieno stile olandese, o anche in barca, muovendovi tra i suoi tanti canali.
Leida è famosa per essere la patria del pittore Rembrandt, che qui nacque e visse fino alla giovinezza.
Ma non solo.
L’Orto Botanico di Leida è il luogo in cui la coltura dei tulipani in Olanda ebbe inizio.
Oltre ad essere il più antico dei Paesi Bassi, è anche uno dei più antichi del mondo.
Alla fine del 1500 l’Università decise di realizzare questo giardino delle erbe per gli studenti della facoltà di medicina.
Serviva un botanico e fu chiamato Carolus Clusius, che verrà ricordato per essere stato il primo a riuscire a far crescere i bulbi dei tulipani in Olanda.
Il resto è storia e la tradizione olandese in materia di tulipani è visibile ogni primavera nelle campagne della nazione e nel parco di Keukenhof, dove raggiunge il suo apice.
> Lo speciale sul Parco di Keukenhof, dove ammirare i tulipani più belli d’Olanda: Visitare il parco di Keukenhof in Olanda
Leida è quindi un centro importante per l’Olanda e la sua visita è altrettanto piacevole.
Per sapere cosa vedere a Leida in Olanda 1 giorno, seguite il nostro itinerario nel centro della città.
Itinerario nel centro storico di Leida | Cosa vedere a Leida in Olanda in un giorno
Dalla stazione, imboccate subito la strada che conduce al centro storico, piccolo e piacevolmente arricchito da numerosi palazzi signorili.
Dirigendovi verso la zona pedonale, sarete attratti dalle maggiori vie dello shopping, come Haarlemmerstraat. Proseguite per raggiungere le zone più suggestive.
Mentre passeggiate per Leida, assaporate gli scorci che i tanti canali vi offrono.
Subito incontrerete il De Valk, l’unico mulino a vento rimasto intatto ancora oggi.
Dai ponticelli, la vista delle case basse, movimentata dal passaggio delle tante biciclette, è molto caratteristica.
Il punto in cui si incrociano i due canali principali (Oude Rijn e Nieuwe Rijn) è particolarmente suggestivo.
Lungo il Nieuwe Rijn i caffè si fanno più eleganti ed uno accanto all’altro si susseguono negozi raffinati, boutique e concept store con i capi più di tendenza.
Anche le più piccole vie adiacenti sono molto piacevoli, per una passeggiata tra le tante librerie, i negozietti di artigianato ed i caffè all’aperto vicino alle principali chiese della città.
Prima di terminare la passeggiata nel centro storico di Leida, tenetevi un po’ di tempo per visitare il Museum Volkenkunde, il museo etnografico più antico del mondo.
Tra l’esposizione permanente e le interessanti mostre temporanee, sarà molto interessante fare un’immersione nelle culture dei diversi popoli.
| Foto: The Style Lovers |