Amalfi. Cosa fare e dove mangiare

Amalfi. Cosa fare e dove mangiare. Amalfi Ravello - thestylelovers.com

Un’ora di stretti tornanti da percorrere dolcemente sono ciò che separa Napoli dalla Costiera Amalfitana, pronta a svelare di sorpresa i suoi magnifici paesaggi.

Già prima di arrivare ad Amalfi, gli scorci meritano qualche sosta arrangiata sul ciglio della strada: massi simili ai faraglioni capresi, paesini abbarbicati sulla roccia, antichi conventi trasformati in hotel di lusso e nascoste spiaggette dalle acque limpidissime.

Se arrivate al pomeriggio, dopo un giretto in paese per entrare nello spirito del posto, potreste fermarvi a cena alla Marina Grande, ristorante sulla spiaggia dove godervi un gustoso menu di pesce cullati dal rumore delle onde.

Amalfi. Cosa fare e dove mangiare. Ristorante Marina Grande - thestylelovers.com
Una cucina a km zero, che nasce dalla tradizione e diventa contemporanea nella creatività e nella presentazione dei piatti.


La Costiera non è famosa per la vita notturna, quindi andate a letto presto ed approfittatene per arrivare in spiaggia di buon’ora, alcuni bagni hanno comodissimi lettini imbottiti che invitano a proseguire nel relax.
Oppure dal porto fatevi accompagnare col barchino fino alla spiaggia di Santa Croce, raggiungibile in pochi minuti via mare. L’acqua è limpidissima ed anche il cibo merita.

Al pomeriggio fate i turisti… Assaggiate il limoncello da chi lo produce solo per una piccola distribuzione (c’è un piccolo negozietto vicino alla piazza), prendetene qualche assaggio come souvenir. Poi sfidate il caldo e salite la scalinata del Duomo. Oppure sedetevi comodi al Caffè Francese a guardare le coppie di sposini che si fanno fotografare nel giorno del sì, perché qui a sposarsi arrivano letteralmente da tutto il mondo!

Per cena prenotate da Donna Stella, sedetevi all’aperto nell’incantevole giardino di limoni, fatevi portare degli arancini per cominciare (raramente se ne trovano di così buoni) e poi gustate la vera pizza napoletana.

Una giornata potrà essere dedicata a Ravello, dovrete affrontare altri tornanti ma la vista dal bus rosso del Sightseeing Tour vi affascinerà.
Perdetevi tra le stradine e i giardini panoramici e, se non avete trovato i biglietti per un concerto jazz (Ravello è la “città della musica”), rientrate ad Amalfi e cenate Da Gemma, servizio impeccabile e cucina di qualità.

Per concludere, una romantica passeggiata serale tra le viuzze e i cunicoli …la sera, alla luce delle lanterne, sprigionano un fascino magico.

| Crediti immagini: ristorante Marina Grande |

 

Summary
Article Name
Amalfi. Cosa fare e dove mangiare
Description
Amalfi migliori ristoranti. Amalfi cosa fare cosa vedere. Visitare Amalfi.

Trackback from your site.

You might also like