Le Langhe sono una delle zone collinari più affascinanti d’Italia.
Un paesaggio costellato da piccolissimi borghi, costruiti attorno ad un castello o ad una torre, circondati da meravigliosi vigneti.
Il nostro consiglio per visitare la zona nel modo più agevole è scegliere una sistemazione di charme e da lì spostarsi alla scoperta del territorio.
Le distanze sono brevi e le strade attraversano paesaggi da cartolina.
Ecco allora la nostra selezione dei migliori luoghi dove dormire nelle Langhe.
Abbiamo scelto 3 strutture molto diverse tra loro, ma che allo stesso modo sapranno regalarvi quel senso di pace utile a rigenerare mente e corpo.
-
Relais dei Poderi Einaudi | B&B con piscina langhe
Al Podere Einaudi, situato poco fuori Dogliani, si ha la possibilità di trascorrere un magnifico soggiorno in un’antica dimora di famiglia.
E non parliamo di una famiglia qualunque: questa residenza di vacanza infatti è stata fortemente voluta da Luigi Einaudi, il primo presidente della Repubblica Italiana.
Il Relais dei Poderi è un luogo raffinato ma allo stesso tempo familiare e caloroso.
La quiete ed il relax sono favorite dalle poche camere, tutte affacciate sul panorama collinare ed arredate con i mobili originali della casa.
Nel giardino d’inverno, dove le ampie vetrate offrono una vista rilassante sulla natura, si gusta un’ottima colazione arricchita dalle gustose marmellate locali.
La piscina, circondata dai vigneti, ha un’originale forma a bottiglia, palese richiamo alla cultura del vino, vera anima della zona.
Al relais si può soggiornare o anche solo fare una sosta alle cantine per degustare i vini prodotti dall’azienda, accompagnati da salumi e formaggi locali.
Nel salottino poi, ci si può dedicare ad una buona lettura, cullati dalle note di Ludovico Einaudi (figlio del noto editore Giulio e nipote di Luigi).
-
Relais San Maurizio | hotel di lusso e ristorante gourmet stellato LANGHE
A pochi km da Santo Stefano Belbo, sorge il Relais San Maurizio, un luogo dal fascino antico, con una storia che ebbe inizio ben quattro secoli fa’.
Siamo addirittura nel 1600, quando un gruppo di monaci cistercensi, risalendo l’antica Via del Sale, decise di costruire un monastero proprio qui, sui resti di una cappella del secolo precedente.
Il monastero divenne poi dimora nobiliare ed infine, nel 2002, primo Relais&Châteaux del Piemonte.
Dalla sommità della collina su cui sorge, il Relais San Maurizio ha saputo unire perfettamente la sua storia antica alla terra che lo circonda ed ai prodotti simbolo del territorio: vino e tartufo, vere eccellenze enogastronomiche delle Langhe.
Un attento restauro ha reso la struttura perfetta per il viaggiatore esigente, mantenendo comunque l’originale forma del monastero.
Camere e suites sono state ricavate dalle antiche celle dei monaci. In alcune sono stati conservati i pavimenti in legno antico e i soffitti a volta. Molte godono di un giardino privato, mentre la vista è sul chiostro o sul panorama collinare, che regala vedute a perdita d’occhio.
Dicevamo che il Relais San Maurizio si trova lungo una delle 5 Vie del Sale, e allora proprio attorno alla funzione curativa di questo elemento è stata concepita la splendida spa, con la sua grotta di sale e due bio saune ricavate in grandi botti, che rilasciano ancora l’aroma dei vini conservati per anni.
E poi la cucina, con il ristorante stellato Guido da Costigliole, ospitato nelle cantine del monastero, ed il Truffle Bistrot, un centro di sperimentazione culinaria legato ai prodotti del territorio.
Nella cantina del monastero è anche conservata una preziosa collezione di etichette che raggiunge quasi le 3.000 unità e che comprende non solo vini piemontesi ma di tutte le zone vinicole più famose del mondo. Le grandi bottiglie di questa collezione sono custodite nella cripta dei monaci, il Sancta Sanctorum, visitabile su richiesta sotto la guida del sommelier.
Al Relais, tante sono le iniziative create per far vivere agli ospiti la particolarità del territorio, con i suoi riti ed attività uniche: in autunno per esempio, come resistere all’occasione di cimentarsi in una vera caccia al tartufo, andando nei boschi insieme ad un vero “trifulao” ed ai suoi cani? E poi rientrare al relais per imparare come abbinare il tartufo ai piatti della tradizione delle Langhe, magari degustando i migliori vini locali.
-
Il Boscareto Resort & Spa | design hotel di lusso con spa LANGHE
Inaugurato nel 2009 dalla famiglia Dogliani, Il Boscareto rappresenta la modernità, il design, la perfezione del nuovo.
Per la sua costruzione sono stati impiegati pietra e legno della zona, ma l’architettura è fortemente contemporanea, con tanto vetro in ogni ambiente, per favorire la vista del meraviglioso paesaggio circostante.
Circondato da colline coltivate a nebbiolo, il resort è situato poco lontano da Serralunga d’Alba, in posizione dominante su una collina da cui si apprezza una meravigliosa vista a 360° sul tipico panorama delle Langhe.
Le stanze, moderne e molto ampie, offrono tutti i comfort, dallo stereo Bang & Olufsen ai doppi bagni, dai balconi panoramici a grandi vetrate, perché qui il paesaggio è al centro di tutto.
Dal 2013 Il Boscareto si avvale della consulenza dello chef Cannavacciuolo per le attività ristorative e della presenza dello chef Laera in cucina. Il menu è un interessante connubio di nord e sud, gusti autentici e qualità delle materie prime.
La Sovrana Spa propone un percorso benessere, trattamenti di bellezza e massaggi rigeneranti secondo la tradizione ayurvedica, ma anche una grande Sala delle acque, con piscina riscaldata circondata da una grande vetrata affacciata sulle Langhe.
Partner della Spa è il marchio Aveda, garanzia di prodotti ecosostenibili e di alta qualità.
Il resort diventa una location unica anche per eventi importanti come il matrimonio o per congressi di lavoro, sempre – ça va sans dire – con una splendida vista sulle Langhe.
| Crediti immagini: Relais dei Poderi Einaudi – Relais San Maurizio – Il Boscareto Resort & Spa |
…Potrebbe anche interessarti:
> Cosa visitare nelle Langhe > Autunno è: Langhe, tartufi e vino
Ti è piaciuto l’articolo? Condividilo!
E se vuoi essere sempre aggiornato, ricordati di mettere Mi piace
alla pagina Facebook di The Style Lovers
…nuove destinazioni, nuovi itinerari e tanti indirizzi per viaggiare con stile.
Langhe dove dormire. Langhe Roero dove dormire. Dormire nelle Langhe piemontesi. Agriturismo nella Langhe consigli. Agriturismo Langhe con piscina. Langhe agriturismo spa. Mangiare nelle Langhe. Poderi Einaudi Dogliani. Poderi Einaudi relais. Poderi Einaudi vini. Langhe b&b con piscina. Langhe cantine Einaudi. Langhe dove dormire e dove mangiare. Langhe wine tours. Langhe dove dormire relais di charme. Relais San Maurizio Santo Stefano Belbo. Relais San Maurizio matrimonio. Relais San Maurizio ristorante gourmet stellato. Langhe dove dormire agriturismi di lusso. Il Boscareto Resort & Spa recensioni. Il Boscareto matrimonio. Ristorante del Boscareto opinioni. Il Boscareto Cannavacciuolo. Langhe dove dormire migliori resort. Langhe dove dormire consigli.